Parco Nazionale di Sarek
SveziaIl Parco Nazionale di Sarek, situato nel cuore della Lapponia svedese, è una delle ultime vere aree selvagge d'Europa. Questo vasto e incontaminato paesaggio è caratterizzato da imponenti ghiacciai, maestose vette montuose e fiumi impetuosi che scavano profonde valli. Con una superficie di oltre 1.970 chilometri quadrati, Sarek ospita la più alta concentrazione di cime sopra i 2.000 metri in Svezia, tra cui il Sarektjåkkå, oltre a imponenti ghiacciai che alimentano il suggestivo delta del Rapadalen, spesso paragonato allo Yosemite della Svezia.
Persino in estate, Sarek rimane piacevolmente fresco, con temperature medie che variano tra i 10 e i 15°C nelle valli e che si abbassano ulteriormente alle altitudini più elevate. Il Sole di Mezzanotte illumina il paesaggio con una luce dorata, permettendo lunghe giornate di escursioni, esplorazioni e osservazione della fauna selvatica. A differenza delle tradizionali mete turistiche, Sarek non dispone di strade, sentieri segnalati, rifugi o infrastrutture. È un luogo di pura natura incontaminata, ideale per chi cerca solitudine assoluta e un profondo contatto con il mondo selvaggio.
Non è una destinazione per turisti occasionali. Senza infrastrutture a supporto dei visitatori, Sarek richiede esperienza, preparazione e autosufficienza. Il parco è più adatto a escursionisti esperti e trekker in grado di orientarsi in un territorio senza segnaletica, affidandosi esclusivamente a mappe e bussole. Chi accetta la sfida sarà ricompensato da panorami mozzafiato, incontri con renne, alci, ghiottoni e volpi artiche, oltre alla soddisfazione di attraversare una delle ultime grandi aree selvagge d'Europa.
Come Arrivare
In Auto: Non ci sono strade che conducono direttamente al Parco Nazionale di Sarek, ma i punti di accesso più vicini sono i villaggi di Kvikkjokk, Ritsem e Saltoluokta. Kvikkjokk è il punto di partenza più comune e può essere raggiunto in auto tramite la Strada 45 da Jokkmokk. Il viaggio in auto da Luleå a Kvikkjokk dura circa 4–5 ore, mentre Ritsem e Saltoluokta sono accessibili tramite la Strada 45 e strade secondarie. È disponibile il parcheggio in questi punti di accesso, ma da lì i visitatori devono proseguire a piedi o in barca.
In Aereo: L’aeroporto più vicino è quello di Luleå, che offre voli regolari da e per Stoccolma e altre grandi città svedesi. Da Luleå, i viaggiatori possono proseguire in treno o in autobus fino a Jokkmokk o Gällivare, dove possono raggiungere i punti di ingresso al parco.
In Treno e Autobus: Non ci sono treni diretti per Sarek, ma è possibile prendere un treno per Gällivare o Jokkmokk, entrambe ben collegate alla rete ferroviaria nazionale svedese. Da Gällivare, i servizi di autobus raggiungono Ritsem, mentre da Jokkmokk ci sono autobus per Kvikkjokk. Queste rotte forniscono l’accesso più vicino al parco con i mezzi pubblici, ma i visitatori devono continuare il viaggio a piedi per entrare in Sarek.
Raggiungere Sarek richiede una pianificazione attenta, poiché si tratta di un’area remota e priva di strade. Il viaggio per arrivare al parco fa parte dell’avventura, offrendo viste spettacolari sui paesaggi selvaggi della Lapponia svedese lungo il percorso.